All posts tagged: Zeno

DSCF0425 copia

Cremino alla nocciola di Zeno Gelato e Cioccolato

Questa ricetta non ha bisogno di presentazione, l’eccellenza italiana diventa inVEGsion! 690 GR cioccolato bianco vegano ( il latte in polvere è sostituito con la soya ed il saccarosio con zucchero di canna ed algave) 410 grammi di pasta di nocciola tonda gentile delle Langhe tostatura delicata cioccolato fondente 72% Criollo di copertura Sciogliere il cioccolato bianco alla soya aggiungere la nocciola a temperatura ambiente mescolare il tutto e colare in piccoli stampi da 7/9 grammi tondi/quadrati……lasciare riposare in freezer per 1 ora. Sformare e ricoprire con il cioccolato fondente fuso e decorare con granella di nocciola tostata. Grazie Roberto! This recipe does not need presentation, Italian excellence becomes inVEGsion! 690 GR vegan white chocolate (milk powder is replaced with soya and sucrose with brown sugar and Algave) 410 grams of pasta with hazelnut Langhe roasting delicate dark chocolate 72% Criollo coverage Melt the white chocolate soya add nutty at room temperature mix together and pour into small molds 7/9 grams round / square …… let it sit in the freezer for 1 hour. Turn …

DSCF9926

Zeno Gelato e Cioccolato | VERONA

Oggi vi presento una realtà entusiasmante della mia città: Zeno | Gelato e Cioccolato. E’ una piccola gelateria nel centro storico di Verona, in Piazza San Zeno ed è il paradiso di ogni buongustaio. Come Alice nel Paese delle Meraviglie mi sono inoltrata alla scoperta di questa frenesia di gusti, colori e profumi, con la gentile e esperta guida del proprietario che mi ha raccontato così il suo percorso fino a qui: “Conclusi gli studi alla scuola alberghiera sono partito e ho lavorato per un periodo all’estero ma dopo un po’ ho deciso di provare un altra strada e ritornare un Italia, così ho abbandonato la cucina e ho aperto un agenzia di commercio dove mi occupavo di vendita prodotti per la grande distribuzione. L’azienda funzionava e avevo alcuni agenti che lavoravano con me ma i cambiamenti del mercato diventavano sempre più repentini e per gestire tutte le richieste avrei avuto bisogno di maggiori mezzi e persone per soddisfare un numero di clienti sempre crescente e io non volevo intraprendere un percorso così articolato in quel …