All posts tagged: ricetta

DSCF9799_v1

Pasta della pizza

La pasta della pizza non è una delle cose più semplici da fare, è come se fosse viva. Cambia esigenze a seconda del tempo, dell’umidità, della temperatura. Ha il suo umore. Io la preparo sempre la mattina per mangiarla a pranzo (o la sera) in una mezzoretta mentre la mia macchina scassatissima per il caffè americano produce la colazione. Quindi il mio consiglio è: seguite la ricetta qui sotto ma soprattutto fatela spesso per il primo periodo e adattate le dosi al vostro gusto e al “carattere” della vostra pasta. Quando vi conoscerete bene il risultato sarà perfetto! 300 ml di acqua 1 cucchiaio di olio di oliva 3/4 pizzichi di sale (io uso il fleur de sal de camargue) 1 cucchiaio di malto d’orzo 450 g di farina integrale 50g di germe di grano 7g lievito secco di birra oppure un cubetto da sciogliere in acqua tiepida unite gli ingredienti partendo dai solidi e poi unendo l’acqua mescolando con una frusta e impastate il tutto per 15 minuti. Ungete una pirofila e lasciate lievitare …

DSCF0335_v1 copia

Hummus di ceci

Questo è un esempio di rivisitazione alla inVEGsion, nella ricetta originale andrebbe anche il Tahina (detto anche burro di sesamo o crema di sesamo) che magari la prossima volta che lo vedrò in un supermercato lo prenderò ma questo giro non l’ho trovato e quindi…non l’ho messo. Il risultato era comunque molto piacevole, quindi non fatevi frenare dalle tradizioni, certo vanno rispettate ma si può anche interpretarle in chiave pratica a seconda delle possibilità e delle esigenze e magari a volte si scoprono anche delle alternative interessanti. Ceci al vapore conf. 380 gr Aglio 2 spicchi Sale q.b. Olio di oliva q.b. Limoni succo di 2 Cumino 2 cucchiai Acqua calda q.b. In una padella tostare il comuino con l’olio e l’aglio per un paio di minuti. Unire i ceci e spadellare il tutto per altri 2/3 minuti. In una terrinetta unire il contenuto della padella con il succo di limone e frullare il tutto con un frullatore a immersione aggiustando la consistenza della crema aggiungendo evenutalmente un po’ di acqua calda. A piacere si …

DSCF0326_v1

Maionese di Avocado

Questa è una delle mie ricette preferite, semplice, fresca, veloce e nutriente. Può essere un pranzo veloce accompagnata con pane e frutta secca oppure un delizioso antipasto o aperitivo per le cene con gli amici. Può essere usata anche come salsa di guarnizione per insalate. L’unico difetto è che non dura in frigo, quindi quando la fate assicuratevi di essere in molti così che la salsa finisca oppure dimezzate le dosi (l’avocado con ancora la buccia dura di più in frigo…ma non moltissimo comunque). 1 avocado maturo (il mio fruttivendolo di fiducia consiglia gli avocado provenienti da Israele) olio extra vergine di oliva Q.B. succo di 1 limone sale pepe Prendete l’avocado lavatelo e apritelo. Per aprire l’avocado tagliatelo a meta inserite il coltello fermandovi quando toccate il seme e seguite il profilo del frutto con il coltello, per separare le due metà ruotate in senso orario la parte superiore con una mano tenendo ben salda la parte inferiore con l’altra mano. Per togliere il seme date un colpo leggero con la lama del coltello sulla …

DSCF0055_v1

Riso Tay integrale con germogli di soia, frutta secca e olive

Questo è un classico piatto “svuota frigo” fatto con quello che offriva la dispensa in uno di quei giorni che anticipano la spesa al supermercato. La “cucina di sopravvivenza” è una delle specialità di inVEGsion, il bello è che per cucinare qualche piatto interessante non è indispensabile avere chissà quali ingredienti, basta la fantasia e un po’ di naso. Io mi faccio guidare spesso dai profumi, se gli odori dei cibi sono piacevoli mescolati anche il gusto lo sarà (o almeno per ora ho sempre azzeccato così). 80g di riso tay integrale olive nere denocciolate (a piacere) 50g germogli di soia 5 noci 5 ancacardi 1 cuc.no curry olio sale Preparazione: cuocere il riso come indicato sulla confezione (solitamente 25 minuti) quando cotto scolatelo. Nel frattempo vi consiglio di mettere in forno gli anacardi in una pirofila oppure tostateli velocemente in padella, le noci vanno crude. In una padella antiaderente sistemate tutti gli ingredienti (tranne il curry) e saltate il riso con i germogli di soia, le olive, gli anacardi tostati e le noci. Aggiungete …