All posts tagged: ceci

DSCF0394

Riso venere con ceci e rosmarino

Un piatto ottimo sia d’inverno che d’estate, molto nutriente e gustoso. Il riso venere si può cuocere in abbondanza e conservare in frigo per piatti freddi o insalate di riso, è un riso integrale molto aromatico, un prodotto italiano da un sapore eccezionale! Riso venere 200 grammi confezione di ceci bio da 280 grammi rosmarino aglio olio peperoncino sale Cuocere il riso nero in acqua salata per una mezzora. In una padella con olio d’oliva soffriggere due spicchi di aglio con la buccia e due rametti di rosmarino per un paio di minuti, scolare i ceci e spadellarli nel soffritto, mettere mezzo (o uno a seconda dei gusti) cucchiaino di peperoncino e mescolare bene. Aggiungere il riso di venere e saltare in padella per qualche minuto a fuoco vivace, aggiustare di sale, servire caldo o freddo a seconda della stagione o del gusto. A plate excellent both in winter and in summer, very nutritious and tasty. The black rice can be cooked in plenty and store in the fridge for cold dishes or rice salads, …

DSCF0335_v1 copia

Hummus di ceci

Questo è un esempio di rivisitazione alla inVEGsion, nella ricetta originale andrebbe anche il Tahina (detto anche burro di sesamo o crema di sesamo) che magari la prossima volta che lo vedrò in un supermercato lo prenderò ma questo giro non l’ho trovato e quindi…non l’ho messo. Il risultato era comunque molto piacevole, quindi non fatevi frenare dalle tradizioni, certo vanno rispettate ma si può anche interpretarle in chiave pratica a seconda delle possibilità e delle esigenze e magari a volte si scoprono anche delle alternative interessanti. Ceci al vapore conf. 380 gr Aglio 2 spicchi Sale q.b. Olio di oliva q.b. Limoni succo di 2 Cumino 2 cucchiai Acqua calda q.b. In una padella tostare il comuino con l’olio e l’aglio per un paio di minuti. Unire i ceci e spadellare il tutto per altri 2/3 minuti. In una terrinetta unire il contenuto della padella con il succo di limone e frullare il tutto con un frullatore a immersione aggiustando la consistenza della crema aggiungendo evenutalmente un po’ di acqua calda. A piacere si …