Ricette Vegane
comment 1

Pesto di Cicoria | La Folaga Rossa

DSCF0740

Alla Folaga Rossa abbiamo piantato la cicoria, parlato di caffè di cicoria, tarassaco e molti altri ortaggi della stessa famiglia  come il radicchio da campo e il radicchio rosso. Ortaggi amari insomma, con quel distintivo sapore e profumo di erba.
Ecco, questo pesto sembra proprio un estratto di prato, un profumo fantastico che sa di natura semplice e di campagna, gentile nel gusto con un finale amarotico che dona alla pasta un sapore antico e delizioso.

1 cespo di cicoria
pinoli
anacardi
olio evo
acqua
sale

Separare le foglie verdi dalla parte finale della cicoria (per questa ricetta useremo solo la parte verde per i gambi arriverà la prossima ricetta anti sprechi) lavare bene le foglie e tagliarle a pezzi. Mettere la cicoria del minipimer/contenitore con frullatore a immersione e unire gli anacardi e i pinoli, aggiugere lentamente olio evo “a filo” fino a raggiungere una consistenza morbida e cremosa. Io ho usato le lame di plastica del robot da cucina per evitare al massimo di riscaldare gli ingredienti e ossidare la verdura e l’olio crudo, si può cercare di evitare il riscaldamento delle lame anche stoppando il frullatore a intermittenza.

Servite su una pasta, mescolato ad un po’ di acqua di cottura. Il pesto si può conservare in barattolo di vetro in frigo ricoperto di olio evo.

 

DSCF0738

At Folaga Rossa we planted chicory, spoke of chicory coffee, dandelion and many other vegetables of the same family as chicory and radicchio red field. Vegetables bitter words, with that distinctive flavor and scent of grass.
Here, this pesto seems an excerpt of lawn, a fantastic scent that smells of simple nature and the countryside, gentle taste with a final amarotico that gives the pasta an ancient flavor and delicious.

1 head of chicory
pine nuts
cashews
extra virgin olive oil
water
salt

Separate the green leaves from the end of chicory (for this recipe we will use only the green part for the stems will arrive next recipe anti wastage) wash the leaves and cut into pieces. Put the chicory the blender / container with hand blender and add the cashews and pine nuts, slowly add olive oil “flush” until a soft, creamy texture. I used the plastic blades of the food processor to avoid the maximum heat the ingredients and oxidize the vegetables and olive oil, you can try to avoid heating of the blades also stopping the blender intermittently.

Served on a paste, mixed with a little ‘cooking water. The pesto can be kept in glass jar in the refrigerator covered with olive oil.

1 Comment

  1. Quanto mi piacciono questi pesti selvatici, e anche queste foto in cui sembra di poter allungare la mano e afferrare il vasetto…

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>