All posts filed under: Ricette Vegetariane

DSCF9887

Pancake

Ecco una delle mie “ricette supreme” i pancake sono un ottima colazione veloci da preparare e super gustosi. La combinazione di gusto, temperatura e consistenza, a parer mio, fa di loro un capolavoro della cucina. Mangiati da soli o in compagnia di persone che amate trasformano anche un lunedì mattina in un momento di poesia. I pancake sono un dolce per la colazione tradizionale dell’America settentrionale, ma ci sono molte versioni del pancake in Europa e nel mondo: dalla Gran Bretagna all’Olanda e dall’Australia all’Argentina, una ricetta con basi comuni e varianti particolari tutte da scoprire. Questa mia ricetta rientra nelle ricette vegetariane infatti sono riuscita a sostituire il latte di mucca con il latte di riso (che esalta ancora di più la morbidezza e la leggerezza del Pancake) ma non sono ancora riuscita a sostituire il burro e le uova. ricetta per 2 persone: 100 grammi di farina integrale mezza bustina di lievito 1 cucchiaio e mezzo di burro temperatura ambiente 1 uovo 1 cucchiaio di zucchero un pizzico di sale 150 ml di latte di …

DSCF9841

Piadina con mozzarella, pomodorini secchi e olive taggiasche

Ecco una di quelle (moltissime) volte che si fanno le cose in poco tempo. Chiunque abbia un lavoro sa benissimo che succede molto spesso di non avere tempo di cucinare: ecco a me succede spesso. Questa ricetta difficoltà sotto zero è velocissima da preparare ma gustosa. Certo non è da chef stellati…ma inVEGsion è anche questo: cucina al volo! 1 piadina 1 spicchio di aglio (con buccia non la prima spessa ma la quella più interna) pomodorini secchi olive taggiasche 1 mozzarella tanta fretta In una padella scaldare olive taggiasche e pomodorini nel proprio olio con lo spicchio d’aglio, in una piastra per crepes o un altra padella antiaderente abbastanza larga per la piadina, scaldare la piadina da entrambi i lati. Mentre si scalda piadina, olive e pomodori secchi, tagliare a pezzi sfilacciati la mozzarella. Unire tutti gli ingredienti su un lato della piadina (si può aggiungere anche dell’origano se si vuole), arrotolare la piadina aiutandosi con una paletta per padelle antiaderenti e lasciar scaldare finche la mozzarella non si fonde. Impiattare, mangiare, scappare.   …

DSCF9799_v1

Pasta della pizza

La pasta della pizza non è una delle cose più semplici da fare, è come se fosse viva. Cambia esigenze a seconda del tempo, dell’umidità, della temperatura. Ha il suo umore. Io la preparo sempre la mattina per mangiarla a pranzo (o la sera) in una mezzoretta mentre la mia macchina scassatissima per il caffè americano produce la colazione. Quindi il mio consiglio è: seguite la ricetta qui sotto ma soprattutto fatela spesso per il primo periodo e adattate le dosi al vostro gusto e al “carattere” della vostra pasta. Quando vi conoscerete bene il risultato sarà perfetto! 300 ml di acqua 1 cucchiaio di olio di oliva 3/4 pizzichi di sale (io uso il fleur de sal de camargue) 1 cucchiaio di malto d’orzo 450 g di farina integrale 50g di germe di grano 7g lievito secco di birra oppure un cubetto da sciogliere in acqua tiepida unite gli ingredienti partendo dai solidi e poi unendo l’acqua mescolando con una frusta e impastate il tutto per 15 minuti. Ungete una pirofila e lasciate lievitare …